ll corretto percorso di Prevenzione e Riabilitazione Estetica.
L’assenza di dolore non significa che all’interno del nostro organismo tutto stia funzionando per il meglio. L’innovativo modello della Talamonti group è in grado:
- di ottimizzare il corretto funzionamento del nostro organismo;
- di mantenere a lungo termine le migliori condizioni di salute;
- di prevenire eventuali problematiche che gli adattamenti, derivanti dal normale svolgimento delle azioni quotidiane, potranno sviluppare.
Infatti, nell’aiutare i clienti a prevenire problematiche future, si evidenziano gli adattamenti e compensi dell’organismo e permettere al corpo di funzionare al meglio. Parlando di medicina preventiva è consigliabile, per mantenere una migliore qualità della vita, effettuare una valutazione da un professionista (terapista o estetista) opportunamente formato, al fine di individuare e trattare eventuali problematiche disfunzionali, anche in assenza di dolore, che a lungo andare possono causare uno stato infiammatorio.



Il 90% delle donne dopo i 25 anni presenta disturbi della MICROCIRCOLAZIONE con diversi fattori aggravanti:
- Sedentarietà – Ortostatismo – Tacchi alti
- Stipsi – Estrogeni (pillola anticoncezionale)
- Alimentazione scorretta
- Errori comportamentali (fumo, abbigliamento, calzature, postura)
- Stress
- Scarsa attività pompa plantare e muscolare
Sintomi:
- Pesantezza gambe
- Stanchezza
- Dolore
- Formicolio
- Prurito
- Gonfiore
- Ritenzione idrica
- Adiposità localizzata
- Cellulite (PEFS
Le alterazioni visibili della zona colpita non sono altro che le manifestazioni finali di problematiche ben più profonde che hanno le loro radici nella funzionalità della microcircolazione e nell’omeostasi del tessuto sottocutaneo e adiposo. Per affrontare la problematica conclamata o per adottare una strategia preventiva degli stadi più avanzati è chiaro che non si può agire soltanto sulla sintomatologia, ma è necessario risolvere innanzitutto le cause alla base:
- riattivando la microcircolazione;
- risolvendo la congestione dello strato sottocutaneo;
- drenando liquidi in eccesso e tossine;
- stimolando il muscolo al suo ruolo di supporto del sistema veno-linfatico;
- risolvendo la componente dolorosa.
ll corretto percorso di prevenzione e riabilitazione estetica
Per un approccio valido che garantisca efficacia in tempi brevi è necessario che si seguano le tappe del metodo fisiologia in dinamica:
• Valutazione morfologica (VALUTAZIONE, INDIRIZZO)
• Trattamenti mirati (RIEDUCAZIONE, RIEQUILIBRIO E RISOLUZIONE)
• Sinergia con bendaggio e attività aerobica (CONTINUITÀ – BabyBeauty)
• Monitoraggio post trattamento (VERIFICA)
• Terapia di mantenimento (MANTENIMENTO – BabyBeauty)
La valutazione morfologica assume un’importanza chiave nel pianificare i trattamenti. La generazione di un modello tridimensionale contenente informazioni morfologiche e posturali con dati di superfici, volumi, diametri degli arti inferiori e del bacino del paziente.
Il processo di valutazione mette l’operatore in condizione di individuare i targets (zone di ristagno e di sofferenza veno-linfatica, gonfiori, adiposità localizzate), di monitorarli con estrema precisione e di fornire preziose informazioni allo staff del centro per la personalizzazione del trattamento.
Visto che la problematica coinvolge diversi sistemi biologici, è quindi necessario un percorso terapeutico che:
• Agisca con la stessa “lunghezza d’onda” dei processi fisiologici;
• Agisca su tutti i sistemi biologici alterati e non solo sulla zona del corpo colpita poiché il sistema uomo si compone di diversi sottosistemi che cooperano attivamente.
L’azione è infatti di tipo multi target:
• RETE FLUIDA: recupero di tossine e il drenaggio dei liquidi in eccesso con risoluzione dei gonfiori e dei ristagni attraverso il recupero del sistema veno-linfatico. Aumento del flusso di sangue ai tessuti con abbattimento del dolore e affaticabilità.
• CONNETTIVO: decongestione della matrice extracellulare, miglioramento della scambi cellulari con conseguente ripristino della vitalità tissutale
• MUSCOLO: Stimolazione delle miofibrille e rieducazione alla loro funzione di supporto al sistema veno-linfatico
• SOTTOCUTANEO: riduzione de volume delle cellule adipose, aumento della loro ossigenazione.
L’approccio terapeutico cosi definito agisce in totale sicurezza ed efficacia poiché agisce nel totale rispetto della fisiologia del corpo

La sinergia con il BabyBeauty una camminata sul tapis roulant permette:
• una pressione dinamica sugli arti inferiori in modo da permettere al corpo di riabilitare la corretta fisiologia delle vie di recupero veno-linfatico;
• ottimizzare il trattamento incrementando ulteriormente i risultati della seduta;
• Incrementare la versatilità e la personalizzazione del metodo.
La fase di monitoraggio post trattamento della problematica cellulitica, permette attraverso un’opportuna valutazione di:
• Verificare ed apprezzare l’efficacia del trattamento valutando i risultati immediati e monitorando con precisione le zone che recuperano meglio;
• Ottimizzare l’approccio dei trattamenti in base alle risposte ricevute dalla fisiologia della paziente;
• Valutare il percorso della paziente gestendo una scheda di refertazione contenente tutti i dati morfologici delle scansioni precedenti.
Trattamenti di mantenimento non solo garantiscono continuità ai risultati ottenuti, ma accelerano il ripristino dei vari comparti del sistema uomo portando a:
• MIGLIORAMENTO ELASTICITÀ DELLA PELLE E RIDUZIONE DELL’EFFETTO BUCCIA D’ARANCIA;
• ABBATTIMENTO DELLA RITENZIONE IDRICA E RISOLUZIONE DEI GONFIORI;
• SOLLIEVO DA DOLORI, CRAMPI AGLI ARTI INFERIORI;
• MIGLIORAMENTO DEL TONO MUSCOLARE;
• RIDUZIONE DEI CUSCINETTI ADIPOSI;
• MIGLIORAMENTO DELLA CELLULITE.